Cerca nel blog

lunedì 8 ottobre 2012

PASSO FALSO

Limitare il discorso alle assenze, sarebbe riduttivo e soprattutto creerebbe alibi che, almeno per la partita di sabato persa 3 a 2 contro il Serradica, non hanno alcuna giustificazione, perchè non si possono regalare due gol in 2 minuti e ritrovarsi sotto 2 a 0 dopo 6 minuti di gioco.
Quello che è accaduto nei primi minuti, infatti, è un problema di concentrazione, non c'entra niente che in campo ci fosse Pirlo anzichè Rui Costa, anzi, proprio il fatto di avere assenze, almeno da questo punto di vista, avrebbe dovuto essere uno stimolo ad una maggiore attenzione, soprattutto contro un avversario che era alla nostra portata.
Chessa perde palla a centrocampo e spiana la via al centrocampista ospite che trova il passaggio giusto, andando a pescare l'attaccante, non marcato da Cola: un tocco leggero leggero,il minimo indispensabile per battere Mauro. E siamo al 4' minuto.
Dalla destra della nostra trequarti parte un cross a palombella che non sembra avere troppe pretese, ma purtroppo Provenzano perde l'uomo che va a colpire di testa indisturbato dentro l'area di rigore e mette dentro il raddoppio ospite al 6' minuto con Mauro non propriamente impeccabile.
Il Serradica non aveva segnato mai in due partite, noi gli abbiamo regalato due gol in due minuti.
Al 12' accorciamo le distanze grazie a Cardinaletti, al primo gol con la maglia biancorossa: bel passaggio in verticale di Lorenzo Centamore per il nostro attaccante che controlla in area e batte di piatto sinistro il portiere avversario: 1- 2 e le nostre speranze riprendono vigore.
Pareggiamo anche, ma l'arbitro annulla: Centamore Lorenzo batte una punizione all'altezza della linea laterale destra con un sinistro a giro e la palla si va ad infilare in rete, ma l'arbitro ferma il gioco per una posizione di fuorigioco di due giocatori che, a suo dire, si erano interessati alla palla tentando di colpirla di testa, senza riuscirci peraltro.
Concediamo una clamorosa occasione al Serradica quando inspiegabilmente la difesa corre in avanti a chiamare il fuorigioco e si ferma, lasciando solo l'attaccante davanti a Brega che questa volta è perfetto nel negare il terzo gol e a deviare in angolo.
Cardinaletti ha delle buone occasioni, ma non riesce a siglare la doppietta che ci avrebbe permesso di pareggiare i conti e si torna negli spogliatoi col punteggio di 2 a 1 per gli ospiti.
La ripresa riprende senza troppe emozioni fino al gol del Serradica: Brugiaferri è impreciso sull'intervento e cicca la palla, che rimbalza davanti al numero 9 a circa 25 metri dalla porta. Si vede che prepara il tiro al volo e colpisce la palla di destro: la traiettoria non sembra irresistibile, ma, complice forse anche il sole, sorprende Mauro che si tuffa in ritardo e non riesce a intercettare la sfera che termina per la terza volta in rete.
Al 25' ci riportiamo in partita quando Riccardo Centamore mette dentro l'area un cross sul quale si avventa Gabriele Cerioni, che, anticipando l'estremo difensore, colpisce di testa e timbra il 48esimo gol con la Rosora Angeli. 
Rientra Manuele De Angelis e questa è una bella notizia, la sua freschezza si sente nel secondo tempo, ma non è sufficiente per il pareggio. 
L'occasione più clamorosa nasce ancora una volta da Cardinaletti (buona la sua partita), che dopo essersi liberato di un avversario fa partire un tiro senza pretese, che però trova la papera del portiere: la palla gli scivola dalle mani percorrendo tutto lo specchio della porta, ma si spegne sul fondo, facendo venire solo i brividi alla difesa ospite.
Sabato prossimo andiamo a Morro D'Alba, in casa della capolista e sono sicuro che ce la giocheremo se non regaleremo 20 minuti agli avversari, indipendentemente dalla formazione in campo.

FORZA ROSORA ANGELI!

Nessun commento: