Cerca nel blog

mercoledì 21 marzo 2012

SCONFITTA PER 2 A 1

L'Amadio di Falconara-Castelferretti ospita la Rosora Angeli sabato 17 marzo.
I nostri sono carichi, ben disposti in campo e fin da subito mettono sotto l'avversario: l'occasione ce l'ha Ceccolini che però chiude troppo l'angolo e di sinistro mette fuori.
Noi facciamo un gran possesso palla ma per arrivare al tiro dobbiamo sempre inventarci o grandi azioni o grandi giocate personali, nonostante una buona manovra, gli altri invece alla prima occasione insaccano con estrema facilità: calcio d'angolo, un nostro giocatore si perde il suo uomo sul secondo palo, così il numero 6 si trova quasi imbarazzato nell' appoggiare la palla in rete di testa da distanza ravvicinata.
Subiamo il colpo, ma ugualmente restiamo padroni del campo.
Si fa male il portiere avversario e non riusciamo ad approfittarne, perchè andiamo al tiro solo 2 volte: la prima con Gabriele Cerioni che calcia bene ma senza potenza, la seconda con Lorenzo De Angelis che a termine di un'azione personale calcia dal limite, impegnando il portiere avversario che devia in angolo.
Nel mezzo c'è stata però un'altra occasione per i padroni di casa: Mauro ha compiuto una bellissima parata su un tiro a giro di un esterno avversario.
Il primo tempo finisce 1 a 0.
Nel secondo ricominciamo ad attaccare a testa bassa e quasi chiudiamo gli avversari nella loro metà campo: Sbaffi mira al palo lontano, ma il portiere, di sicuro guarito dall'infortunio, si tuffa ed evita il pari; Ceccolini ci prova due volte ma senza fortuna.
Per buttare la palla dentro dobbiamo fare cose esagerate: Leonardo De Angelis si invola sulla fascia destra, salta un pò di avversari e dal fondo mette la palla rasoterra verso l'estremità dell'area piccola, dove Priori usa il tacco come Del Piero in finale di Coppa Campioni contro il Borussia Dortmund (1997 credo) e gonfia la rete del meritatissimo pareggio.
Sembriamo però perdere tranquillità: abbiamo un'altra occasione per andare in vantaggio sempre con Ceccolini, ma dietro sbandiamo un pò e sembriamo scoperti sulle ripartenze avversarie. Tuttavia, il gol del vantaggio della Seven non arriva al termine di una grande azione, ma ancora una volta per colpa nostra, in maniera identica a come era avvenuto all'andata: calcio di punizione a centrocampo, i nostri giocatori impegnati a protestare, con le spalle alla palla, la Seven batte senza stare a pensare alle nostre chiacchiere e Osmani si trova da solo davanti al portiere, lo smarca e deposita in rete. E' il 2 a 1 definitivo.
Ceccolini ancora ci prova, ma sempre il portiere risponde; De Angelis Leo è travoglente di nuovo lungo la fascia destra, il suo cross è deviato da un difensore sul primo palo, sembra gol, ma ancora una volta i riflessi dell'estremo difensore sono provvidenziali.
Una grandissima occasione capita a Giacomino: Bolletta batte una punizione a centrocampo ed inventa una bellissima traiettoria che si abbassa proprio al centro dell'area avversaria; Giacomino dalle retrovie si libera della marcatura e si tuffa, ma manca la palla di un millimetro.
Gettati in avanti alla ricerca del pari, Mauro Brega si ritrova due volte a tu per tu con l'attaccante avversario: alla prima smanaccia la palla in fallo laterale utilizzando le mani fuori area ed è il giallo,la seconda volta vince il contrasto con l'avversario, ma si aiuta sempre con un braccio fuori area ed è il secondo giallo con conseguente espulsione.
Entra Santori ed ha il tempo di parare un tiro di Osmani, che si divora il 3 a 1 calciando addosso al nostro portiere anzichè nei restanti 6 metri di porta.
All'ultimo secondo è Spoletini che potrebbe pareggiare i conti, ma solo di fronte al portiere calcia con poca convinzione e la palla si spegne a lato, insieme alle speranze biancorosse di portare a casa un punto strameritato.
A sabato con l'Albacina.

FORZA ROSORA ANGELI!

Nessun commento: