Cerca nel blog

domenica 23 ottobre 2011

BANDIERA BIANCOROSSA SUL BOARIO!

L'anticipo della terza categoria si gioca in un freddo venerdì sera a Jesi, 21 ottobre, tra la Spes e i nostri biancorossi.

C'è voglia di dare continuità alla vittoria nel derby e, pur essendo in 16, i giocatori di Mister Astolfi sono grintosi e pronti a dar battaglia sul sintetico del Boario-Pirani.
La serata sembra iniziare molto male, perchè durante il riscaldamento un fortuito ed incomprensibile scontro tra Giacomino e Spole, causa al nostro attaccante un taglio che gli costerà poi 4 punti di sutura. Tuttavia, Doctor Cek soccorre il rosorano, lo porta negli spogliatoi, medicandolo e il numero 9 può iniziare la partita, stringendo i denti.


Pronti via e Gabriele Cerioni ruba a Naccia il gol più veloce della Rosora Angeli. Dopo poco più di un minuto, infortunio difensivo spessino che favorisce l' appoggio di Spole sulla trequarti avversaria per Lopez De Angelis, che vede lo spazio lasciato a sinistra dalla difesa sul quale si inserisce Gabriele, servito a pennello: controllo della palla poi, entrato in area, sinistro a incrociare che non lascia scampo al portiere e 0-1.
Da lì iniziano 15 minuti di buio per la Rosora Angeli che ha difficoltà a prendere le misure del campo sintetico e soprattutto dei rimbalzi del pallone, che più volte tradiscono i nostri giocatori. Il pareggio jesino è nell'aria, perchè non riusciamo ad uscire e a tenere palla là davanti ed infatti arriva l' 1-1 da un'azione di calcio d'angolo dalla destra: palla dentro e così Chiucchiù riesce a colpire sottoporta, eludendo la marcatura del nostro Manu.
E' la scossa che ci sveglia: si apre una partita diversa, molto bella e divertente. Forse sono finiti i minuti di rodaggio ed iniziamo meglio a gestire il possesso palla, limitando le offensive spessine. Centamore e Pescatori sono un'ottima diga e proprio quest'ultimo sfiora il golazzo, lasciando partire un tiro da 30 che si stampa sulla traversa. Ma questo è il preludio al nuovo vantaggio rosorano dello stesso Pescatori. Intorno al 30', calcio di punizione lungo la linea laterale di sinistra, De Angelis Lorenzo mette la palla dentro l'area, preziosissima sponda di Spoletini, che appoggia a Pescatori una palla d'oro su un piatto rimbalzante, l'occasione è troppo invitante e Pescatori decide di gettare l'amo con un gran destro al volo che si infila ancora una volta nel sacco e va a pescare il meritato 1-2.
Poco dopo finisce la partita di Spoletini, che lascia il campo a Michelino Foroni, per il fastidio procuratogli dal taglio rimediato nel riscaldamento. Nel primo tempo succede poi poco: da segnalare un intervento a forbice su Lorenzo Centamore da parte di un giocatore della Spes già ammonito, che viene graziato dall'arbitro.

Il secondo tempo inizia con una Spes ovviamente arrembante ed una Rosora Angeli che contiene e riparte. Grande protagonista del secondo tempo è il nostro portiere Mauro Brega che risulta decisivo in un paio di occasioni: prima si distende bene sulla destra su un tiro dal limite dell'area, poi è miracoloso quando salva su un attaccante che era solo davanti a lui.
Al 70' contatto Buschi ed un attaccante spessino si strattonano al limite dell'area, l'arbitro vede un fallo a nostro favore e ferma il gioco, prima che l'attaccante continui l'azione ed infili la porta a gioco fermo.
Da questo episodio prendiamo coraggio e troviamo lo spunto decisivo. All'altezza della bandierina del corner avversaria, Gabriele fa una cosa incredibile, bevendosi tre avversari in un fazzoletto, entra in area ed appoggia dietro per il liberissimo Foroni che mette dentro la palla dell' 1-3. Mucchio selvaggio su Michelino che merita questo gol e l'affetto di tutti i compagni per lo spessore umano che ha dimostrato in questa settimana agli allenamenti. Bravo Michele.
La partita si spegne e la Spes attacca ormai con poca convinzione, essendo giunti allo scadere. Di Lodovico fa il suo esordio stagionale, ma proprio all' 88' ecco che la Spes con una zampata d'orgoglio accorcia le distanze: per l'ennesima volta prendiamo gol da calcio da fermo. Cross perfetto da una punizione dalla sinistra, che taglia tutto lo specchio della porta fino ad arrivare sulla testa di Merli completamente dimenticato dalla nostra retroguardia. E' il 2-3 definitivo.
L'arbitro concede 5 minuti di recupero in cui non accade nulla di rilevante e così alla fine ci ritroviamo con la vittoria in tasca e 6 punti in classifica. La vera notizia è che nessun giocatore è stato multato in questa partita.

Siamo contenti per il risultato, ma abbiamo solo pareggiato i punti dello scorso anno, la nostra peggiore annata. E' evidente che ancora non abbiamo fatto nulla e dobbiamo cercare di dare ulteriore continuità a quanto fatto al derby e a Jesi.
Mercoledì c'è la Coppa col Poggio e sabato aspettiamo la Seven, una delle squadre più forti del campionato: vietato rilassarsi e concentrazione alta.
FORZA ROSORA ANGELI!

Nessun commento: