Cerca nel blog

domenica 25 settembre 2011

POGGIO MOLESTA

Sconfitta 3 a 2 per i nostri ragazzi all'esordio in campionato in casa di un Poggio San Marcello giovane e tosto.
Nel primo tempo la partita è decisamente vibrante: le squadre si scontrano a viso aperto ed in un match sicuramente maschio, entrambe le formazioni hanno buone occasioni, con una prevalenza della Rosora Angeli, che quando mette palla a terra crea sempre difficoltà afli avversari. Tuttavia, la prima grossa occasione è poggiana con Monnati, che però spara alto sopra la traversa dal limite dell'area, dopo che era riuscito ad infilarsi tra i nostri difensori.
La Rosora Angeli va al tiro da lontano più volte con Centamore e riesce a coprire bene gli spazi, lasciano poco o nulla ai poggiani, mentre Spoletini colpisce una spettacolare traversa in rovesciata con Bugatti ormai battuto.
Una prima volta Spole viene lanciato a rete, è solo, ma il pallone rimbalza troppo alto, impedendogli un veloce controllo e favorendo il recupero del difensore avversario. Poco dopo, uno dei momenti chiave del match: Gabriele lancia ancora Spoletini che sarebbe solo davanti al portiere se non fosse per un tocco di mani del n. 5 poggiano Mattioli. Tutti si aspettano l'espulsione, poggiani e rosorani, ma invece l'arbitro tira fuori solo il giallo, permettendo al Poggio di continuare il match in 11.
Al 41', c'è una bella punizione di Lopez che mette uno splendido spiovente in area sul quale Gabri colpirebbe di testa, se non fosse trascinato giù da un difensore. Calcio di rigore battuto dallo stesso Cerioni G. e vantaggio rosorano.
Due episodi decisivi a fine primo tempo: Spoletini, solo davanti al portiere, si trova la palla sul sinistro e chiude troppo l'angolo, col pallone che finisce a latodi un soffio; poco dopo è Leo De Angelis ad avere la palla del raddoppio, ancora a tu per tu con Bugatti: il pallonetto scavalca l'estremo difensore ma si spegne a lato.
Finisce il primo tempo.
Nel secondo tempo per i primi 10 minuti non succede praticamente nulla. Poi, purtroppo, ecco che Diaz si fa male ed è costretto a bordocampo per le cure mediche. Siamo momentaneamente in 10, ma nessuno si preoccupa di andare ad occupare il vuoto lasciato dallo spagnolo lungo la fascia sinistra ed il pareggio poggiano nasce proprio in questo frangente: sulla destra se ne va Artigiani che mette la palla dall'altra parte dove il solo Pippo Buschi non riesce a contrastare efficacemente Monnati, che mette in rete a porta vuota.
Ancora un altro determinante episodio, che denota la nostra immaturità: Spoletini commette fallo ai danni di Perini, che da terra lo colpisce con un calcetto. Il nostro attaccante abbocca stupidamente alla provocazione e gli da un buffetto sulla testa: i due si fronteggiano per qualche secondo, fino a che l'arbitro opta per l'espulsione di Spoletini e il giallo a Perini. Due pesi, due misure?Poco importa perchè se Spole non avesse reagito avremmo finito la partita in 11.
La partita inizia ad innervosirsi e forse Artigiani (ma non sono certo), commette un brutto fallo sul nostro Leo De Angelis all' altezza del centrocampo: ancora una volta l'arbitro sceglie il giallo.
L'espulsione, comunque, crea un pò di disorientamento ed infatti dopo pochissimi minuti, al 18' arriva il sorpasso, con lo stesso Artigiani che, a tu per tu dopo un bel passaggio, batte il nostro portiere Brega in uscita con un pallonetto che si infila in porta.
Subito dopo anche la sfortuna: infortunio al nostro portiere, che al 20' non trattiene un tiro non irresistibile di Artigiani, che realizza così la doppietta personale per il 3 a 1.
Subiamo il colpo, ma teniamo botta: il Poggio sfiora il gol in due occasioni con conclusioni da lontano, ma questa volta Mauro si riscatta.
In un contrasto a centrocampo l'ex bianco rosso Bodje si fa male ed esce in barella, poi nell'ultimo quarto d'ora abbiamo una reazione di orgoglio e al 37' Leo De Angelis si procura il secondo calcio di rigore che ancora Gabriele realizza per il 3 a 2 definitivo.
Spingiamo ancora, riuscendo a tenere il Poggio lontano dalla nostra area, ma la stanchezza si fa sentire e non riusciamo a creare nitide occasioni: nei 7 minuti di recupero, da segnalare l'infortunio a Rigucci e il colpo di testa del nostro Rossini che finisce di poco a lato, sfumando con esso la possibilità del pari.
Una bella partita, dove la differenza l'ha fatta la maggiore capacità del Poggio di sfruttare le occasioni a favore: si sono viste due buone squadre e forse il risultato più giusto sarebbe stato il pareggio, ma, si sa, alla fine conta mettere la palla dentro.
Una settimana poi l'esordio in casa col Real Borgo.
FORZA RAGAZZI!

Nessun commento: