Cerca nel blog

domenica 2 dicembre 2012

IL CAMP NOU E' CASA NOSTRA!

Finalmente arriva la vittoria dell' A.S.D. Rosora Angeli nella stagione 2012/2013 al campo nuovo di Angeli, il nostro campo, casa nostra, dove finora avevamo raccolto solo 2 pareggi.
Vittoria particolare, che fa cifra tonda nello score di sempre della società: è la 30esima volta che i biancorossi si prendono il bottino pieno e ieri è arrivata in maniera ancora più bella, perchè meritata e sofferta fino alla fine contro la terza in classifica, l' Aurora di Jesi.
Che l' Aurora è squadra forte, meritevole dell'alta classifica, lo capiamo subito: al primo calcio d'angolo dopo pochi minuti la palla, dopo una serie di rimpalli, finisce ad un attaccante jesino che, spalle alla porta, colpisce la palla in maniera strana, dandogli una traiettoria morbida e ingannevole che sfiora il palo e finisce fuori.
Nel primo tempo, c'è più Aurora che Rosora Angeli, ma dietro siamo messi molto bene e gli avversari sono pericolosi sempre da calcio d'angolo, mentre difficilmente riescono a liberare un giocatore al tiro, grazie ad una difesa attenta. Il n.11 crea grattacapi quando parte palla al piede, perchè è veloce e bravo nel dribbiling, ma fortunatamente per noi a volte si innamora troppo della palla e non gioca coi compagni, così uno dei nostri difensori riesce sempre alla fine a portargli via la palla o a portarlo in una zona poco pericolosa del campo.
Una grossa occasione dell' Aurora è in realtà creata da noi: dentro la nostra area, Muzi cerca di chiudere su un avversario dietro le sue spalle, ma la sua scivolata si trasforma in un tiro in porta, che però Mauro riesce a deviare in corner, evitando l'autogol.
Il primo legno della partita è colpito da Gabriele: il capitano se ne va sulla destra e mette in mezzo un cross che si trasforma in un velenoso tiro che sorprende il portiere Amici, graziato però dalla traversa, che salva anche gli ospiti.
Cresciamo e la partita diventa più equilibrata. Pinti sarebbe solo davanti al portiere, ma anzichè controllare il bellissimo passaggio di Diaz, che aveva imboccato il corridoio giusto, non riesce ad evitare che il pallone gli rimbalzi sul polpaccio, smorzandone la corsa e permettendo il recupero dei difensori.
Dopo un gol a gioco fermo dell' Aurora (giusto fuorigioco del numero 11 che poi tira in porta), l'ultima occasione per passare in vantaggio dell' Aurora viene, neanche a dirlo, da un altro calcio da fermo, proprio allo scadere del tempo: da destra parte un cross, palla prolungato e incredibilmente a pochi centimetri dalla porta Ippoliti, andando di testa, non riesce a dare forza alla palla che così finisce nella presa sicura di Brega, che a terra blocca e tira un sospiro di sollievo.
Inizia il secondo tempo e cambia la musica. Lo si capisce subito, quando Mario Cola, dopo due minuti, centra il passaggio che mette Pinti a tu per tu con il portiere. Il nostro attaccante potrebbe avanzare e tentare un colpo più semplice, ma decide di inventarsi qualcosa di spettacolare: a circa 25 metri dalla porta allarga il piattone destro e la palla si impenna in un pallonetto che Amici può solo ammirare. Tutti siamo col fiato sospeso, ma quando la palla scende e colpisce il palo interno per poi uscire questa volta è l'Aurora a tirare un sospiro di sollievo.
Insistiamo nel nostro pressing e nel nostro gioco e gli avversari sembrano meno determinati che nel primo tempo. La nostra pressione viene premiata al 17' del secondo tempo, quando ancora una volta Pinti si ritrova in area e tenta di smarcare il portiere: il suo tentativo è vano perchè l'estremo difensore riesce in uscita a terra ad allontanare la palla dal nostro attaccante, ma la palla rimane senza padrone in mezzo all'area e Diaz Castillero Javier, il basco ispanico, che aveva seguito l'azione, si fionda sulla sfera e con un piatto a porta vuota mette nel sacco il gol che decide la partita. 1 a 0 e Rosora Angeli in festa, mentre Diaz si esibisce in un simil passo di danza che si chiude con un inchino al pubblico.
C'è ancora mezz'ora, tutta da vivere.
L' Aurora non ci sta e prova a premere, ma le nostre ripartenze sono pericolose. Prima dell'occasione del pari, arriva quella del raddoppio, perchè Priori è più veloce di tutta la difesa avversaria e brucia il campo per entrare in area e lasciare partire un rasoterra angolato che solo una deviazione può fare in modo che non finisca in rete. Viene fermato il gioco per fuorigioco e quindi non è valido il gol di testa di Ippoliti, mentre la reale occasione per impattare la partita l' Aurora ce l'ha forse nel modo meno sperato. Come al solito, siamo in una situazione di calcio d'angolo, l'area viene liberata dalla difesa, ma al limite dell'area c'è pronto un avversario che colpisce di testa disegnando, forse insperatamente, un pallonetto sul quale Mauro deve essere reattivo per evitare la beffa, toccando la palla quel tanto che basta a spedirla sulla parte superiore della traversa.
Pinti può raddoppiare, ma questa volta si allunga troppo il pallone e quando arriva il momento del tocco per superare Amici, questo è in vantaggio e riesce a contrastare il nostro attaccante, allontanando di nuovo la palla che finisce vicino alla linea di fondo in posizione defilata, così quando Cigno Centamore si avventa sulla sfera non è facile centrare la porta e l'azione sfuma.
Ancora due occasioni per il raddoppio: direttamente da calcio d'angolo, Gabriele tira in porta e per poco non sorprende l'estremo difensore, che però riesce a rifugiarsi in un nuovo corner. Pochi minuti dopo è Lopez De Angelis che confeziona una pregevolissima occasione, sfruttando un nostro corner: cross da destra e splendida coordinazione acrobatica del nostro vicecapitano che colpisce di destro al volo, ricordando il Mancini dei tempi d'oro, ma la sorte decide di non premiarlo perchè la palla si stampa sulla traversa.
E' l'ultima emozione degna di nota: i 6 minuti di recupero scorrono via con la logica pressione avversaria, ma senza nessun colpo di scena.
Eccoci allora entrare negli spogliatoi vittoriosi: godiamocela, perchè ce la siamo meritata, ma da domani iniziamo subito a pensare alla prossima partita.
Sabato ci aspetta il Pianello Vallesina e dovremo dare tutto quello che abbiamo dato oggi ed ancora qualcosa di più, negli allenamenti e sul campo perchè siamo ancora in ballo e vogliamo restarci.

FORZA ROSORA ANGELI!!!!!

Nessun commento: